Il consumo incontrollato di bevande alcoliche ha un effetto dannoso sul corpo umano. Tutti lo sanno, ma solo pochi si limitano consapevolmente al consumo di alcol. Medici e scienziati di tutto il mondo parlano dei pericoli dell'alcol, tengono conferenze speciali nelle scuole, conducono diagnosi tra la popolazione adulta, ma questo non risolve il problema. Il danno dell'alcol è così forte che può portare a conseguenze irreversibili.

In che modo l’alcol influisce sulla tua salute?
L'alcol non può essere definito innocuo. Molti medici sono convinti che i benefici delle bevande alcoliche siano ingiustificatamente piccoli rispetto alla loro nocività. Un bicchiere di vino rosso secco ogni giorno può ridurre il rischio di ipertensione. Un bicchiere di cognac può prevenire un ictus. Il consumo periodico di bevande forti pulisce i vasi sanguigni e previene la comparsa di placche di colesterolo. Ma l’uso incontrollato porta a conseguenze irreversibili. L'effetto tossico dell'alcol sul corpo umano porta a cambiamenti irreversibili nel fegato, nel cuore e nel cervello. Ci sono molte ragioni per bere e ci sono anche molte ragioni per smettere. Perché le persone non lo fanno? Perché non bevono bevande alcoliche solo a piccole dosi? La risposta sta nella chimica del corpo. L'etanolo si integra molto rapidamente in tutti i processi metabolici del corpo, come la nicotina, e senza questo additivo estraneo, spesso si presentano sensazioni di disagio sotto forma di un bisogno malsano. Questi sono i primi segni di dipendenza, che devono essere trattati e fermati. Le cattive abitudini possono rovinarti la vita molto rapidamente. La piaga dell’alcolismo è conosciuta in tutto il mondo. Colpisce sia i ricchi che i figli di genitori ricchi, i poveri, coloro che vengono ingiustamente offesi e coloro che hanno successo. Le bevande alcoliche non forniranno risposte alle domande, ma grazie a loro una persona dimentica temporaneamente le domande stesse ed è in grado di rilassarsi e distendersi. A volte, nei momenti di stress estremo, l’alcol può essere necessario e benefico. Ma tali casi e situazioni sono estremamente rari.
Dannosità dell'alcol ai sistemi e agli organi del corpo
Le pareti dell'intestino tenue vengono distrutte. Sono frequenti le ustioni della laringe e dello stomaco. Nello stomaco si sviluppano ulcere e gastriti. Il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Il cibo diventa stantio e comincia a marcire, a decomporsi. Cuore e vasi sanguigni. Le pareti dei vasi sanguigni diventano più sottili. Il muscolo cardiaco si indebolisce. Compaiono aritmie e malattie cardiache e aumenta il rischio di infarti e ictus nelle persone.
Le cellule cerebrali sono le più colpite. L'etanolo distrugge il tessuto adiposo delle guaine delle fibre nervose. Appare la letargia, le reazioni diminuiscono. Una persona perde memoria e concentrazione e non riesce a pensare in modo sensato e logico. La forza di volontà scende a zero. Una persona è inerte, soggetta alla volontà di qualcun altro. Si sviluppano neuropatie che portano a conseguenze irreversibili.
La cirrosi e il fegato grasso sono le complicanze più comuni tra le altre complicazioni. L’organo non riesce più a svolgere correttamente le sue funzioni. La durata della vita è ridotta.
Perché l'alcol è dannoso? L'etanolo penetra facilmente nella membrana di qualsiasi cellula. Può dividersi solo se combinato con l'acqua. Ecco perché la mattina, quando hai i postumi della sbornia, hai sempre tanta sete. L'alcol succhia letteralmente la forza vitale dalle cellule sotto forma di liquido, necessario per i processi metabolici. Si sviluppa disidratazione. In che modo l'alcol influisce sul corpo? Il consumo frequente di alcol porta alla dipendenza patologica, che una persona non è in grado di combattere da sola. Sono necessari l'aiuto di un medico, farmaci e consulenza psicologica. L'etanolo viene integrato nei processi metabolici in modo molto semplice e rapido, dopodiché il corpo ne sente il bisogno. L'alcolismo è una malattia che comporta l'irresponsabilità della vittima.

Si parla dei pericoli dell'alcol anche a scuola, ma gli adolescenti continuano ostinatamente a soccombere alla dipendenza. Non c’è dubbio che anche la famiglia abbia un ruolo da svolgere. I bambini spesso copiano il comportamento dei loro genitori. E se gli adulti bevono birra ogni giorno, un adolescente fin dalla tenera età seguirà il loro esempio. L'alcol uccide lentamente ma inesorabilmente. Spesso, quando le persone prendono coscienza del problema, è troppo tardi per cambiare qualcosa. L'etanolo provoca tali danni al corpo che è impossibile combatterlo. La metà del fegato deve essere rimossa, così come parte dell'intestino e dello stomaco. Per non parlare dell’alto rischio di cancro.
Statistiche e fatti
Il desiderio di alcol ha conseguenze disastrose. Nell’alcolismo, l’approccio inconscio della vittima alle proprie azioni è spaventoso. Una persona non è in grado di trattenersi e controllare i propri desideri e azioni. Perché l'alcol è pericoloso:
- Il 92% dei casi di violenza avviene in stato di ebbrezza.
- L'85% delle prime esperienze sessuali tra gli adolescenti avviene in stato di ebbrezza.
- Il 73% delle gravidanze non pianificate sono causate dall'alcol.
- La metà degli incidenti stradali sono causati da guidatori ubriachi.
- La metà delle famiglie si separa perché uno dei coniugi soffre di alcolismo.
- La metà degli omicidi vengono commessi in stato di ebbrezza.
- Un quarto dei casi di suicidio avviene anche a causa di questa terribile malattia.
Le statistiche sono spaventose. Non esiste altra cattiva abitudine più dannosa e peggiore dell'alcolismo. I farmaci agiscono rapidamente e sono illegali. La dipendenza dalla nicotina è più facile da trattare. È l'alcolismo che porta il danno più distruttivo. Secondo l’OMS l’alcolismo da birra è il più diffuso al mondo. Si ritiene che una bevanda alcolica leggera - la birra - sia meno dannosa per il corpo. Ma non è vero. Una piccola percentuale di etanolo in questa bevanda attenua la cattiva impressione. Ma è l'alcolismo da birra, secondo l'OMS, ad essere più diffuso nel mondo, soprattutto tra gli adolescenti. La mente diventa gradualmente annebbiata. L'effetto dell'alcol non è sentito così chiaramente. E solo al mattino una persona si rende conto che ieri non era del tutto adeguata. Questa proprietà terribile e insidiosa delle bevande alcoliche leggere gioca il suo ruolo fatale nella vita dei giovani. Gli effetti tossici dell'alcol possono durare a lungo.
Danno al corpo femminile
Le donne sono particolarmente suscettibili alla dipendenza da alcol. Ciò è dovuto alle caratteristiche del corpo e ai livelli ormonali. Le donne non hanno lo stesso potere degli uomini di resistere alle cattive abitudini. È più difficile per loro combattere la malattia. Quale dose è sicura per una donna? Un bicchiere di vino rosso in vacanza farà bene. Un bicchiere di champagne ti permetterà di rilassarti. Ma una bottiglia di Martini, bevuta in due e con un amico, influirà senza dubbio sul tuo benessere. Medici e biologi affermano che il corpo femminile ha una certa scorta di ovuli, che rimane invariata per tutta la vita. Ciò significa che qualsiasi porzione di alcol influenzerà l'uovo, che in futuro potrà diventare una persona a tutti gli effetti. Spesso puoi vedere ragazze con una bottiglia di birra in mano. Sembrano adulti. In effetti, si scopre che sono troppo giovani e stupidi, miopi. Il danno dell'alcol per le donne è contenuto in ogni porzione di alcol, perché l'effetto tossico tende ad accumularsi. Ciò colpisce principalmente la futura prole. E non importa se la ragazza smette di bere o no. Ciò che ha già bevuto nella sua vita si riflette nei suoi figli. E questo fatto è spaventoso. È necessario che le nuove generazioni ne siano consapevoli. Forse allora le loro azioni non saranno così irresponsabili.

Danno al corpo maschile
Il danno derivante dall’alcol per gli uomini è evidente soprattutto quando si verifica la disfunzione erettile. Questa è una malattia spiacevole. Negli uomini che abusano di alcol fin dalla tenera età, questa malattia può manifestarsi relativamente presto, a 35 anni. Spesso un uomo ignora tali precedenti, ma col tempo il problema diventa sempre più evidente. E poi è troppo tardi per vedere un medico. Una rara festa con gli amici è innocua, dopo la quale devi riposarti un altro giorno? Difficilmente. Anche le feste rare possono compromettere seriamente le funzioni della ghiandola prostatica. L'alcol fa male alla riproduzione. In media, uno spermatozoo matura in circa quaranta giorni. Ciò significa che se si beve alcol durante questo periodo, aumenta il rischio che il nascituro nasca difettoso.
Il consumo regolare di birra riduce la potenza del 50%
Gli uomini spesso pensano che la salute del bambino dipenda interamente dalla madre, che deve condurre uno stile di vita sano senza imporre a se stessa le stesse esigenze. La negligenza porta a conseguenze terribili: difetti dello sviluppo, difetti cardiaci, allergie: queste sono le poche cose che possono manifestarsi in un bambino non ancora nato. L’alcol è dannoso per la salute, soprattutto per gli uomini. A causa delle caratteristiche dei livelli ormonali maschili, gli uomini hanno molte più probabilità delle donne di sperimentare una carenza di tiamina o vitamine del gruppo B, che porta alla polineuropatia, che, a sua volta, può portare a cambiamenti irreversibili nel corpo. L'uomo sta letteralmente diventando stupido davanti ai nostri occhi. Le sue capacità mentali si stanno deteriorando. Le reazioni diminuiscono, il discorso diventa confuso. Non si prende cura di se stesso. Lo sguardo diventa nebbioso e sbiadito. Con il passare del tempo, oltre ai problemi alla prostata, possono comparire ulcere sulle gambe o sulle braccia. Anche una piccola dose è dannosa, per non parlare del consumo regolare di alcol. Un grande corpo maschile è in grado di digerire grandi quantità di alcol, il che riduce la percezione e offusca l'adeguatezza.
Impatto sul corpo di un adolescente
Un corpo giovane in via di sviluppo ha bisogno di vitamine, buona alimentazione e routine quotidiana. Invece, gli adolescenti cercano modi per mettere le mani sulla birra o su altre bevande alcoliche. Bevono alcolici durante gli eventi, il che è del tutto inaccettabile. Bere alcol durante l'adolescenza è particolarmente pericoloso. Il giovane organismo sta appena iniziando a maturare e a prendere forma. Gli ormoni vengono prodotti in modo non uniforme, il che provoca esplosioni emotive o depressione. Esacerbare la situazione con l'alcol può portare a uno squilibrio ormonale:
- Inibisce i processi di crescita.
- La crescita della rete neurale nel cervello rallenta.
- La pubertà non procede correttamente, il che può successivamente causare infertilità.
- Disfunzioni ormonali.
- Si formano false abitudini e dipendenze.
- Formazione di un ambiente che porta al degrado.
- Mancanza di sano interesse per lo sport e i risultati.
- Danni agli organi interni.
L'alcol è dannoso per un adolescente e in che misura? Le conseguenze possono essere catastrofiche. Un'abitudine formata in modo errato in gioventù può portare a una serie di errori in età adulta. Gli adolescenti non sono in grado di valutare razionalmente la situazione e assumersi la responsabilità delle proprie azioni. Sotto l'influenza dell'alcol, un adolescente diventa incontrollabile. I casi di risse e feriti stanno diventando sempre più frequenti. Le ragazze si rivolgono ai medici chiedendo di abortire. Genitori e insegnanti dovrebbero monitorare con maggiore attenzione gli stati d’animo e le inclinazioni dei propri figli adolescenti.
Cosa fare?
La codifica è un metodo comune di trattamento degli alcolisti. Dopo un attacco di delirium tremens, l'alcolista finisce in un istituto appropriato, dove parenti e medici decidono cosa fare dopo. Di norma, un farmaco ad azione prolungata viene cucito sotto la pelle, il che provoca un'avversione al consumo di alcol e rende impossibile questo processo. Il metodo è effettivamente efficace, ma funziona solo per un breve periodo. Non appena l'effetto della droga svanisce, l'alcolista crolla e inizia una lunga abbuffata. Per un trattamento efficace, è necessario che la vittima stessa consulti un medico e sia interessata a un buon risultato. I risultati della codifica spesso lasciano molto a desiderare. Una volta che l’effetto del farmaco svanisce, una persona può bere fino a perdere conoscenza e morire. Quale alcol è meno dannoso? In quali dosi e con quale frequenza? Bere vino rosso secco anche ogni giorno non renderà una persona un alcolizzato, né lo faranno porzioni dosate di bevande forti. Quando si perde il controllo, si sviluppa l’ubriachezza. Il trattamento richiede un approccio integrato:

- Trattamento farmacologico.
- Osservazione da parte del medico curante.
- Aiuto da uno psicologo.
- Consultazioni regolari.
- Osservazione in ambito clinico.
- Esecuzione di test e visite mediche per determinare l'entità del danno al corpo.
- Completa astinenza dal consumo di alcol.
Ci vogliono 14 giorni per rimuovere completamente l'alcol dal corpo umano. Ciò significa che non puoi bere alcolici per due settimane per definirti sobrio. Solo pochi possono vantare uno stato di salute così invidiabile. Va ricordato che la maggior parte dell'etanolo, fino all'83%, viene assorbita nell'intestino tenue. L’alcolismo porta spesso al cancro dell’intestino tenue. Questa è una malattia estremamente spiacevole che spesso causa metastasi e danni ad altri organi. L'alcol è dannoso per la salute umana, soprattutto per coloro che non sono in grado di controllare le proprie debolezze e capricci. Con moderazione, l’alcol può essere un buon assistente nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici. L'alcol è assolutamente inaccettabile per adolescenti e bambini.






















